Fumare alla guida
Brutte notizie per chi ama fumare mentre guida. E’ stato presentato al Senato, su iniziativa del Senatore Anto...
17 dicembre, 2015No comment0 LikesIl progetto nasce con l’obiettivo di far comprendere ai giovani la differenza tra correre in pista e guidare in strada
e di diffondere la cultura della guida corretta, sicura e consapevole.
Il progetto si prefigge di sensibilizzare i giovani ad un senso di legalità e sicurezza più ampio per una guida responsabile
ed educare al corretto uso del casco che deve essere :
omologato, indossato, allacciato e su misura.
Secondo i dati ISTAT i decessi in conseguenza di incidenti stradali costituiscono una delle principali cause di morte dei giovani tra i 15 e i 24 anni ( oltre il 30 % ). Dalle analisi fatte emerge, inoltre, che la quota maggiore di incidenti in cui sono coinvolti giovani tra 18 e 21 anni è concentrata nelle ore notturne; questi sono provocati per lo più da eccesso di velocità e da sbandamento per tale causa. A ciò vanno aggiunti ancora fattori quali l’assunzione di alcool, il consumo di stupefacenti, la stanchezzafisica e lo stato di ipereccitazione.
Attenzione particolare deve essere rivolta agli incidenti che coinvolgono i motocicli. Nel 90% dei casi il motociclista coinvolto nell’incidente utilizza il casco, ma nel 9,1% dei casi è stato inutile: il casco è volato via durate l’incidente stesso. Evidentemente su questo fronte c’è ancora molto da fare: il 20% di utenti in pratica viaggia senza casco o con un casco male allacciato.
Parola chiave: “prevenzione” per combattere l’impatto derivante dagli incidenti stradali. L’ OMS e le istituzioni sanitarie dei diversi Paesi puntano sulla prevenzione.
Affinché i programmi di prevenzione possano essere efficaci è necessario innanzitutto informare tutti gli attori coinvolti, dagli operatori sanitari alle autoscuole, dalle famiglie alle scuole, per favorire la consapevolezza dei rischi derivanti da comportamenti sbagliati e per mettere a punto azioni preventive coordinate e attuabili.
Gli incidenti stradali rappresentano un problema di assoluta priorità, anche se sono in calo le “stragi del sabato sera”, grazie all’aumento di controlli da parte delle forze dell’ordine e ad una maggiore consapevolezza dei ragazzi, che hanno ormai preso coscienza dei pericoli dell’alta velocità, dell’abuso di alcool e dell’ utilizzo di sostanze stupefacenti quando ci si mette alla guida.
Eicma, l’Esposizione Mondiale del Motociclismo a Milano e Motodays, il Salone della Moto e dello Scooter in Fiera a Roma sono i due eventi più importanti del mondo dedicato alle due ruote: quasi un milione di persone l’af uenza prevista per i due eventi e circa 100.000 metri quadri di esposizione. Un bacino enorme, in cui il progetto avrà l’occasione di estendersi nella sua massima aspirazione: sensibilizzare ed informare un target amplissimo di persone.
In entrambi gli eventi saranno presenti delle Hostess che somministreranno un questionario attraverso gli Ipad, regalando gadget del progetto a tutti i partecipanti. Inoltre coloro che compileranno il questionario saranno invitati a due appuntamenti presso lo stand del nostro partner, Nolan Group, per partecipare all’estrazione di un casco Nolan N21 Tricolore.
Nelle scuole l’obiettivo sarà: non lezioni, ma esperienze di vita che possono insegnare più di qualunque test. Il testimonial, Michele Pittacolo, vittima di un incidente stradale in seguito al quale ha subito un intervento di ricostruzione del cranio, sarà in prima linea nelle scuole per dimostrare ai ragazzi l’importanza del casco in bicicletta.
Sarà attivata parallelamente, la somministrazione di un questionario su quesiti di sicurezza stradale, che oltre ad avere valenza scientifica, darà ai più giovani la possibilità di vincere alcuni premi messi in palio dai nostri sponsor. I ragazzi potranno inoltre cimentarsi con un simulatore di guida che faccia vivere loro un’esperienza quasi reale di cosa succede quando si guida la moto o scooter senza casco o in condizioni alterate.
Grandi eventi
Caschi in palio
Città coinvolte
Puro divertimento
Brutte notizie per chi ama fumare mentre guida. E’ stato presentato al Senato, su iniziativa del Senatore Anto...
17 dicembre, 2015No comment0 LikesL’utilizzo del cellulare alla guida è regolamentato in maniera molto chiara nel nostro Codice della Strada, ne...
17 dicembre, 2015No comment0 LikesE’ ufficiale, il nuovo mezzo di controllo dei Vigili Urbani e della Polizia Stradale è arrivato: il Telesystem...
17 dicembre, 2015No comment0 Likes+39 0655179340
+39 0645220272
info@accendilo.it