
17 dic Fumare alla guida
Brutte notizie per chi ama fumare mentre guida. E’ stato presentato al Senato, su iniziativa del Senatore Antonio Razzi, supportato da un congruo numero di firmatari, un disegno di legge per la modifica del Codice della Strada attraverso l’inserimento dell’art 173 bis, che dovrebbe vietare di fumare durante la marcia, allineandosi ad altri paesi in Europa e nel mondo, tra cui Inghilterra, Svezia ed Australia. La sanzione prevista per l’inosservanza può variare da € 80 a € 323, con la possibilità di ritiro della patente nel caso in cui il guidatore si dimostri recidivo. Tale proposta, afferma il Senatore Razzi, avrebbe come scopo di vietare un comportamento ritenuto molto pericoloso mentre si guida: il solo atto di buttare la sigaretta dal finestrino, dice, potrebbe causare incendi all’interno del veicolo, senza contare il danno alla salute nel caso in cui si trasportino bambini o donne incinte. Inoltre, il dato più preoccupante è relativo alla distrazione derivata dal fumo alla guida: secondo i dati forniti da polizia e carabinieri, gli incidenti stradali sul territorio nazionale nel 2014 sono stati 73.688, con un calo del 6 per cento rispetto all’anno precedente ed una diminuzione del numero dei morti (-3,6 per cento) e dei feriti (-6 per cento). Un dato positivo, registrato sia grazie all’aumento dei controlli che grazie alle modifiche del Codice della Strada, ma su cui c’è ancora tanto da lavorare.