Eventi - Accendilo
16163
page,page-id-16163,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Eventi

home-slider-1920×700-pixel
BOLLO_EICMA

Eicma – 73° Esposizione Mondiale del Motociclo

Milano – 19-20-21-22 novembre 2015

Si è scelto di partecipare alle maggiori fiere di settore per sensibilizzare gli appassionati delle due ruote al tema della sicurezza stradale, partendo dalla più grande e famosa: l’EICMA, con oltre 600.000 visitatori è sicuramente la maggiore fiera del settore, la quale attira anche un numero importante di visitatori stranieri.

L’attività del nostro gruppo di lavoro, formato sia da hostess professioniste che da volontari, si è svolta all’interno del centralissimo stand di Nolan Group, partner strategico del progetto, che ha messo a disposizione spazi per la compilazione dei questionari, allestimento della mostra ed estrazione dei premi.

Durante le giornate della fiera prestigiosi testimonial (Enea Bastianini, Franco Bobbiese, Carlos Checa, Marco Melandri) hanno collaborato al progetto e si sono prestati per fotografie e “selfie” con i materiali della campagna.

BOLLO_MBE

MBE– Motor Bike Expo

Verona – 22-23-24 Gennaio 2016

Poiché si è scelto di partecipare alle maggiori fiere di settore per sensibilizzare gli appassionati delle due ruote al tema della sicurezza stradale, dopo l’EICMA non potevamo mancare all’MBE, con oltre 150.000 visitatori, una delle maggiori fiere del settore e richiama appassionati da tutto il nord est italiano; si svolge a gennaio ed è la prima fiera della stagione. L’attività si è svolta all’interno dello stand di Nolan, partner strategico del progetto, che ha messo a disposizione spazi per la compilazione dei questionari, allestimento della mostra ed estrazione dei premi. Questa attività quotidiana di somministrazione di questionari sulla sicurezza stradale, sensibilizzazione all’abuso di alcool alla guida e un corretto utilizzo del casco, unita all’estrazione quasi simultanea di gadget ha riscosso molto successo, in quanto ha ricompensato istantaneamente le persone che hanno partecipato al questionario.

BOLLO_MOTODAYS

MotoDays – Fiera di Roma

Roma – 3-4-5-6 Marzo 2016

Per chiudere il ciclo delle maggiori fiere di settore per sensibilizzare gli appassionati delle due ruote al tema della sicurezza stradale il progetto ha fatto la sua tappo al Moto Days di Roma, con oltre 145.000 visitatori, sicuramente la maggiore fiera del Centro e Sud Italia del settore. Anche qui l’attività si è svolta all’interno dello stand di Nolan, che ha messo a disposizione spazi per la compilazione dei questionari, allestimento della mostra ed estrazione dei premi. Durante questa fiera l’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i visitatori, in particolar modo quelli più giovani sull’uso del casco ogni volta che si utilizza il ciclomotore, anche grazie all’estrazione quotidiani di alcuni caschi offerti dal partner.

Si sono somministrati questionari ai visitatori sulla sicurezza stradale, sugli incidenti che annualmente si verificano in Italia e sul coinvolgimento di motocicli e ciclomotori.

BOLLO_CAE

Partecipazione al Festival dell’Altra Economia CAE

Nelle giornate del 7 e 8 maggio nell’ambito dell’evento “Città dell’Altra Economia in Festa” grazie alla collaborazione con OPES è stato allestito uno stand per sensibilizzare tutti i partecipanti al corretto uso del casco e alla promozione della cultura della sicurezza stradale. Il target di riferimento in questo caso sono state le famiglie che grazie a giochi, palloncini e gadget sono state sensibilizzate sulle problematiche legate alla sicurezza stradale. È stata allestita la Mostra a Fumetti che, con un linguaggio semplice e colorato, ha potuto spiegare anche ai più piccoli, le norme del codice della strada, l’uso del casco e la prevenzione degli incidenti che tipicamente coinvolgono minorenni. Le famiglie sono state coinvolte e invogliate a scattarsi fotografie con i cartonati della campagna che sono state poi inserite nei canali Social del progetto. Alle famiglie e agli adolescenti sono stati proposti i questionari sulla sicurezza stradale, sull’abuso di alcool alla guida e sull’importanza dell’uso del casco, così da far riflettere sull’importanza della prevenzione e attenzione mentre si guida. I più piccoli sono stati coinvolti con giochi e premi sul tema, mentre i genitori erano impegnati nella compilazione del questionario.

BOLLO_VALECORRERE

Partecipazione a Vale Correre

Il progetto Metti in Moto il Cervello, grazie alla CRI, partner strategico di grande impatto, ha fatto tappa a “Vale Correre”, un evento organizzato il 29 maggio in ricordo di Valentina Venanzi volontaria e dott.ssa della Croce Rossa morta in un incidente stradale. L’iniziativa si è svolta a Villa Pamphilj a Roma e ha coinvolto oltre 2000 persone (oltre che tutti gli amici e sostenitori della Croce Rossa anche romani soliti affollare il parco). L’evento è stato particolarmente importante e sentito proprio per la memoria della giovane volontaria scomparsa. Durante la giornata sono stati proposti questionari sulla sicurezza stradale, sull’abuso di alcool alla guida e sull’importanza dell’utilizzo del casco in motocicletta e ciclomotore. I giovani sono stati coinvolti grazie all’utilizzo di cartonati della campagna, utilizzati per scattarsi foto e selfie, che i ragazzi stessi hanno postato direttamente sui social media più utilizzati da loro. Per sensibilizzare anche i bambini e i più giovani al tema della sicurezza stradale, è stata allestita la Mostra a Fumetti per raccontare con un linguaggio più consono al target il tema trattato. La location ha permesso di avvicinare anche persone che non si erano recate al parco appositamente per la campagna ma semplici frequentatori che hanno così avuto la possibilità di riflettere su tematiche che si tendono a sottovalutare nella vita di tutti i giorni.

Ballo senza Sballo

Roma – 8 e 15 agosto 2016

Le attività sviluppate nell’area romana sono analoghe a quelle che sono state svolte sulla Riviera Romagnola. In questo caso si sono concentrate sugli avventori del “BOSCO DELLE FRAGOLE”, una delle maggiori discoteche dell’area romana, ed in particolar modo durante uno degli eventi più frequentati settimanalmente della Movida romana: l’Any Given Monday, frequentata ogni sera da 3.000 persone. Il locale è stato identificato come partner strategico del progetto, in quanto frequentato, oltre che da ragazzi romani, anche da persone dell’hinterland romano e laziale, che per arrivare al locale fanno molti chilometri, sia con automobili che con ciclomotori. Le attività che sono state proposte nel corso delle due settimane dedicate sono state la formazione e sensibilizzazione, tramite questionari sulla sicurezza stradale, sui rischi derivanti dall’abuso di alcool e sull’uso consapevole del casco. I ragazzi, tramite la compilazione di un questionario, hanno avuto la possibilità di partecipare all’estrazione di un casco per la moto offerto da Nolan, partner del progetto progettato e prodotto in Italia, che coniuga a prestazioni eccellenti un design accattivante. È stata proposta anche una forte scontistica per tutti gli avventori del locale, per corsi sulla guida sicura di ciclomotori e motociclette, da tenersi presso un partner locale. Immancabile anche qui la Mostra a Fumetti, sempre apprezzata durante tutta la durata del progetto. Durante le serate sono stati coinvolti i frequentatori del locale nella divulgazione diretta verso i coetanei di messaggi positivi sulla sicurezza stradale, tramite fotografie e slogan sui principali Social Media utilizzati dai ragazzi in questo momento (Facebook, Instagram…).

Ballo senza Sballo

Lungomare di Rimini – 6-7 e 12-13 agosto 2016

L’attività di sensibilizzazione per i frequentatori dei locali della Riviera Romagnola si è svolta in due sabati sera nel pieno dell’estate in concomitanza con grandi festival organizzati nelle aree maggiormente frequentate da teenager, neomaggiorenni e turisti italiani (pienamente in target). L’attività ha previsto l’allestimento della Mostra a Fumetti, oltre alla somministrazione dei questionari sulla sicurezza stradale anonimi, come mezzo per sensibilizzare i giovani sul codice della strada e riflettere sui comportamenti errati che ogni giorno vengono messi in atto alla guida di motocicli e automobili. Tutti i partecipanti al questionario hanno avuto la possibilità di vincere un casco Nolan, partner del progetto. A questa attività si è affiancata la distribuzione di cartoline che promuovono un uso consapevole dei mezzi di locomozione e la pubblicizzazione, anche attraverso un importante sconto, di corsi per la guida sicura presso partner strategici distribuiti nelle maggiori città italiane. Il target coinvolto è diventato a sua volta ambasciatore del messaggio, postando sui principali Social media (Facebook, Instagram…) immagini e slogan a favore della sicurezza stradale e di un uso consapevole del casco, così da amplificare presso amici e contatti il lavoro di sensibilizzazione che è stato fatto durante le serate.

N21-TRICOLORE
logo_nolan_bassa