Autovelox: Telesystem - Accendilo
16525
single,single-post,postid-16525,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Autovelox: Telesystem

10374-autovelox

17 dic Autovelox: Telesystem

E’ ufficiale, il nuovo mezzo di controllo dei Vigili Urbani e della Polizia Stradale è arrivato: il Telesystem. Grazie a questa novità tecnologica infatti i tutori dell’ordine avranno la possibilità di verificare in automatico, al passaggio dell’auto, la presenza di revisione e di assicurazione.

Secondo la stima dell’Ania nella relazione annuale, sono quattro milioni nel 2015 i veicoli che circolano sprovvisti di assicurazione, 400.000 in più rispetto al 2014 e addirittura il doppio rispetto al 2013. Tale cifra rappresenta circa il 10% dei veicoli circolanti in Italia, vale a dire che in caso di sinistro avete una possibilità su dieci di imbattervi in un guidatore sprovvisto di assicurazione.

Sulla base di questi preoccupanti dati, il nuovo Codice della Strada ha previsto l’adozione di un “autovelox” per revisione ed assicurazione, che avrà l’obiettivo di rilevare automaticamente chi circoli sprovvisto dei documenti idonei. Il multato riceverà direttamente ed unicamente la multa a casa, recante la foto che gli è stata scattata e la contestazione della revisione o dell’assicurazione. O, nei casi peggiori, entrambe.

Per coloro che sono in regola, tuttavia, una buona notizia: non sarà più necessario esporre il tagli andino che attesti l’assicurazione.