Settimana mondiale della Sicurezza Stradale - Accendilo
29
single,single-post,postid-29,single-format-gallery,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

Settimana mondiale della Sicurezza Stradale

  • amend_children_1

04 ott Settimana mondiale della Sicurezza Stradale

 

Salvare le vite dei bambini e degli adolescenti preservandoli dagli incidenti stradali. Parte lunedì 4 maggio 2015 la “Settimana mondiale della sicurezza stradale” indetta dalle Nazioni Unite e dedicata alla protezione dagli incidenti per i più giovani.

Ogni giorno, secondo le stime dell’Onu, sulle strade del mondo muoiono 500 bambini e adolescenti con meno di 18 anni: un totale di oltre 182mila giovani vittime della strada. Un dramma che coinvolge anche l’Italia dove, guardando al 2013, sono morti una media di oltre 2 bambini a settimana, per un totale di 123 vittime con meno di 18 anni. Di queste, ben 47 avevano meno di 14 anni.

Le iniziative promosse dall’Onu sono consultabili all’indirizzo www.savekidslives2015.org, dal quale è possibile scaricare la “Dichiarazione dei bambini per la sicurezza stradale”, una petizione rivolta ai leader di tutti i paesi membri.

L’acclamato regista Luc Besson ha aderito alla campagna #SaveKidsLives , dirigendo un film intenso, evidenziando i pericoli, le scarse infrastrutture e le disuguaglianze di fronte a milioni di bambini in tutto il mondo nel loro viaggio quotidiano da e per la scuola . Il video, caricato su social media come YouTube e Facebook ha già collezionato milioni di visualizzazioni!